Ricerchi una seria consulenza gratuita per il tuo sito web?
La partenza giusta è esaminare con te il tuo sito internet già esistente per verificare gli aspetti tecnici e di usabilità.
La partenza giusta è esaminare con te il tuo sito internet già esistente per verificare gli aspetti tecnici e di usabilità.
La tua attività è quasi pronta per partire o addirittura è già avviata, non ti resta che creare il sito web, ovvero la vetrina sul mondo.
Esistono diversi tipi di siti ognuno con funzioni diverse, a te cosa serve?
Tutti gli imprenditori, dalla ditta individuale alla grande azienda, hanno la necessità di farsi conoscere e/o aumentare la clientela.
Questa esigenza di conseguenza la si ritrova anche nei propri competitor, a prescindere dalla professionalità e delle competenze.
Da quando ho cominciato la mia attività ho collaborato con diverse tipologie di impresa.
Per i siti internet, prediligo l’utilizzo di CMS che permettono facilmente gli aggiornamenti e la manutenzione; inoltre sono molto versatili per la gestione dei contenuti e della grafica.
Una delle misure importanti per mantenere in sicurezza il proprio sito internet sviluppato con WordPress è sicuramente l’utilizzo di una password complicata.
Il reindirizzamento, è una tecnica che permette di rendere disponibile una pagina Web da diversi URL più comunemente chiamati link.
La realizzazione di un sito e-commerce è un processo delicato e complesso.
In base all’organizzazione aziendale troveremo l’e-commerce manager, o consulente e-commerce, che svolgerà tutte le funzioni manageriali ed esecutive, oppure si occuperà della coordinazione e gestione dei processi lavorativi, delle professionalità e delle maestranze che svolgono i diversi compiti che girano intorno alla vendita “online”.
Negli ultimi anni, l’e-commerce ha avuto uno sviluppo esponenziale e la ricerca di ottenere il maggior numero di clienti (e quindi di vendite) ha portato notevoli cambiamenti.
Tutto ha avuto inizio ad agosto 2020, parlando con Elisa, un’amica ed ex-collega, della situazione e dei disagi provocati dalla prima ondata di covid19 e dei progetti futuri.