Questo è il riassunto delle fotografie realizzate nei cantieri, le opere di grandi dimensioni e delle pubblicazioni.
Principali cantieri:
- ASTI
- – Camera di Commercio: Bassorilievi in marmo (2004).
- – Cattedrale: Affreschi (2011).
- – Frazione Viatosto – Chiesa di Santa Maria.
- Affreschi e arredi (1990 e 2000).
- Facciata (2006).
- – Palazzo Roero Malabaila: Affreschi e stucchi (2007).
- – Palazzo Mazzola: Soffitto a cassettoni (2016).
- ALESSANDRIA – Monumento “Il combattente” (2009).
- BIELLA (BI) – Palazzo del Pozzo: Affreschi e reperti lapidei (1999 e 2005).
- BUTTIGLIERA ALTA (TO) – Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso: Affreschi e macchina (dal 1998 al 2002 su lotti diversi).
- CHIVASSO (TO) – Ex convento San Bernardino (dal 2004 al 2006).
- CARMAGNOLA (TO) – Casa Cavassa: Affreschi e soffitti a cassettoni (2002).
- CHIARAVALLE (MI) – Abbazia: Affreschi del tamburo (2008 e 2009).
- CORTAZZONE (AT) – Chiesa di San Secondo: Interno ed esterno (2004, 2006 e 2007).
- COSTIGLIOLE D’ASTI (AT) – Confr. S. Gerolamo: Altare marmoreo e balaustre (2001).
- DOMODOSSOLA (VB) – Palazzo San Francesco: 4 facciate (2009 e 2010).
- CREA (AL)
- – Santuario
- Cappella VI: Affreschi (2007).
- Cappella XXIII, Paradiso (2019).
- – Santuario
- CRESCENTINO (VC) – Chiesa di San Bernardino: Altare maggiore (2005).
- FRUGAROLO (AL) – Teatro sociale: Affreschi (2003).
- GARESSIO (CN) – Chiesa di San Giovanni Battista: Presbiterio (2002).
- ISOLA D’ASTI (AT) – Chiesa di San Michele: Affreschi, coro e arredi lignei (2005).
- LAGNASCO (CN)
- – Castello
- Loggetta – Affreschi (2000).
- Sala stemmi – Affreschi (2001).
- – Castello
- LIVORNO FERRARIS (VC) – Comune: Restauro delle decorazioni ottocentesche della Sala Consiliare (2010 / 2011).
- LUSERNETTA (TO) – Chiesa cimiteriale: Affreschi interni ed esterni (1997 e 2001).
- LUINO (VA) – Palazzo comunale: Restauro facciate, elementi lapidei e serramenti (2012/2013).
- NOVI LIGURE (AL)
- – Collegiata
- Affreschi e altari (dal 2004 al 2007).
- Coro ligneo (2009 e 2010).
- – Collegiata
- PIANEZZA (TO) – Pieve di San Pietro: Affreschi, arredi lignei e terracotta (2001).
- PINO TORINESE (TO) – Villa privata: Affreschi (2002).
- ROMAGNANO SESIA (NO) – Cappella dei Santi: Affreschi (2001).
- SALUZZO (CN)
- – Casa Cavassa
- Portale (2004).
- Sala della Giustizia (2006, 2008 e 2009).
- – Confraternita Croce nera: Affreschi (2005).
- – Casa Cavassa
- SANTA VITTORIA D’ALBA (CN) – Confraternita di San Francesco: Affreschi (1999 e 2002).
- SAVIGLIANO (CN) – Castello di Maresco: Affreschi (2003).
- SEZZADIO ( AL )
- – Abbazia di Santa Giustina
- Abside (1993).
- Semicolonne delle navate laterali (2001).
- – Abbazia di Santa Giustina
- STUPINIGI (TO)
- – Palazzina di Caccia
- Sala da gioco – Volta e pareti (1997 e 1999).
- Lotto di 14 stanze – Boiserie e arredi lignei (2009 e 2010).
- – Palazzina di Caccia
- TORINO
- – Castello del Valentino
- Sala delle rose – Affreschi e stucchi (2007, 2008 e 2009).
- Sala putti profumieri – Affreschi e decori lignei (1997).
- – Chiesa degli Angeli protettori: Affreschi e stucchi (2005).
- – Chiesa di San Francesco da Paola: Affreschi e decorazioni volta (dal 1997 al 2000).
- – Chiesa di San Massimo – 2 cappelle laterali (2003).
- – Chiesa di San Domenico – Cappella del Rosario (2003).
- – Duomo: Facciata (2001 – 2002).
- – Museo del risorgimento: Tele di grandi dimensioni in varie sale (2006).
- – Museo della montagna (1992).
- – Museo Egizio (2014 – 2015).
- – Palazzo Carignano
- Appartamento dei Principi (1991).
- Atrio, colonne e volta (2001).
- – Palazzo Civico – Sala del Consiglio: Soffitto ligneo e tele annesse (1999 e 2000).
- – Teatro Carignano: Palchi, plafone, atrio, salotto Reale (dal 2007 al 2009).
- – Villa della Regina
- Sala 24 “Seiter” – Affreschi e stucchi (1998 e 2002).
- Sala 25 “Gabinetto cinese” – Affreschi e stucchi (2002 e 2007).
- – Castello del Valentino
- TRONTANO (VB) – Chiesa Parrocchiale: Affreschi (2003 e 2004).
- VENARIA (TO) – La Mandria – Cappella San Giuliano: Affreschi (2003).
- VERCELLI – Confraternita di San Bernardino: Altare (2006).
Opere di grandi dimensioni:
- BERGAMO – Chiesa di Santa Maria Maggiore: Tela preparazione per arazzo “Crocifissione” – L. Van Schoor (500 x 1000 cm).
- CASALEGGIO BOIRO – Parrocchia San Martino – Tela “Assunzione della Vergine con la SS. TrinitĂ e i Santi Leone e Martino – (290 x 165 cm).
- CHIERI – Istituto Bonafous – Tela “GesĂą fra i Dottori – (307 x 460 cm).
- MILANO
- – Accademia di belle arti di Brera
- Tela “Alcuni Santi Eremiti visitano San Gerolamo” – da Vanvitelli (643 x 414 cm).
- Tela “Daniele nella fossa dei leoni” – Vermiglio (375 x 759 cm).
- Tela “La Riconoscenza Italiana e Napoleone” – P. Borroni (390 x 524 cm).
- Tela “La pesca miracolosa” – Copia da Lanfranco (644 x 417 cm).
- – Accademia di belle arti di Brera
- PIGNA – Parrocchia di San Michele: Polittico ligneo di San Michele – Canavesio (400 x 360 cm).
- TORINO
- – Palazzo Madama
- Tela “Elemosina Beato Amedeo” inv. 368/D (348 x 348 cm).
- Tela “La Vergine Assunta con la Fede e la Carità ” Seyter (514 x 453 cm).
- – Galleria Sabauda: Polittico ligneo “Madonna con Bambino e Santi” Paolo da Brescia (260 x 245 cm).
- – Palazzo Reale: Tela “L’Olimpo (Concerto degli Dei)” – P. Palagi (700 x 400 cm).
- – Villa della Regina: Tela “Veduta di Saint Cloud, con palazzo di delizia del duca di Orleans” (380 x 308 cm).
- – Museo del Risorgimento
- Tela “La battaglia di Pastrengo” V. Giacomelli – (385 x 613 cm).
- Tela “La battaglia di S.Martino” L. Norfini (362 x 637 cm).
- Tela “La promulgazione del codice civile” G.B. Biscarra (309 x 750 cm).
- – Palazzo Madama
Pubblicazioni:
Per la politica aziendale quasi tutte le foto pubblicate su cataloghi, riviste, cartelloni e altri usi; non sono nominali, ma viene riportata la dicitura “foto: Nicola Restauri”, “archivio Nicola” o “foto Nicola”.
- MADRI D’AFRICA – Donna e maternitĂ nell’arte di alcune etnie africane – Gian Luigi Nicola e Carlo Cerrato – SCRITTURAPURA – 01/2020.
- ORO BIANCO – La ricerca della bellezza, porcellane di Vinovo a cura di Massimiliano Brunetto – SAGEP EDITORI – 02/2019.
- EGITTO. DEI, FARAONI, UOMINI – Catalogo dell’omonima mostra a Jesolo – 2018.
- LO STATO DELL’ARTE 12 – Atti del Congresso nazionale IGIIC – NARDINI EDITORE, 10-2014.
- LA NOTTE DI SAN LORENZO – Genesi, contesti, peripezie di un capolavoro di Tiziano attraverso il restauro – EDIZIONI TERRAFERMA – 2013.
- TIZIANO ATTO II – Un restauro difficile del “Martirio di San Lorenzo” di Tiziano Vecellio a cura della Banca d’Alba – 2013.
- OPERE SVELATE – Report dei restauri in diocesi di Tortona 2007-2011 – Castelnuovo Scrivia – 06/2012
- BRERA MAI VISTA – L’arte senza tempo di Enea Salmeggia.
- LA DEPOSIZIONE DI SAN LEONARDO A BERGAMO – SKIRA – 12/2012.
- GENEALOGIE FIGURATE – Il restauro e la salvaguardia. Iconografia sabauda a Stupinigi a cura di Elisabetta Ballaira e Angela Griseri – L’ARTISTICA SAVIGLIANO – 11/2011.
- ORIZZONTI CELESTI – La raffigurazione del cielo: la sfera restaurata di Pietro Maria da Vinchio e i libri antichi delle collezioni civiche di Alessandria – CittĂ di Alessandria – 2011.
- DEFENDENTE FERRARI A LEINI’ – Appunti sul restauro e sulla tecnica di esecuzione dell’Adorazione dei Magi di Defendente Ferrari in Defendente Ferrari a Leinì – CELID – 2011.
- LO STATO DELL’ARTE 6 – Atti del VI Congresso nazionale IGIIC – NARDINI EDITORE, 10-2008.
- AFRICA IN FORME – Trasformazioni del Corpo Femminile nella Scultura Africana, a cura di B. Orlandoni – TIPOGRAFIA VALDOSTANA – 03/2008.
- IL POLITTICO DI SAN MICHELE ARCANGELO RESTAURATO – Il restauro del polittico di Pigna – COMUNE DI PIGNA, REGIONE LIGURIA – 12/2006.
- L’ALTARE MAGGIORE DELLA CONFRATERNITA DI SAN BERNARDINO A CRESCENTINO – nuove indagini e scoperte in occasione del restauro – 09/2005.
- SCOPRIRE PIANEZZA. LA PIEVE DI SAN PIETRO – Restaurare per conoscere. Il restauro della Pieve di San Pietro – 01/2003.
- HANS CLEMER, IL MAESTRO D’ELVA – L’ARTISTICA SAVIGLIANO – 02/2002.
- IL MIRACOLO DI SAN MARCO DEL TINTORETTO, VICENDE E RESTAURI – Il restauro del dipinto – CANTINI EDITORE – 1990.